LA PROCESSIONARIA




Processionaria : nome comune di due specie di farfalle notturne .
Farfalle e falene fanno parte di un grande ordine di insetti, quello dei lepidotteri, superato per dimensione solo dai coleotteri.
Farfalle e falene subiscono una metamorfosi completa. Il loro ciclo vitale si compone di 4 stadi : uovo,larva ( bruco), pupa (bozzolo o crisalide) e adulto.
Dopo l' accoppiamento, di solito le femmine adulte depongono le uova su una pianta che serve come fonte di nutrimento per le larve.
Le larve o ninfe non hanno nè ali, nè occhi composti e solitamente sono vermiformi quindi somigliano ben poco agli insetti adulti.
In particolare la larva di processionaria è di notevole interesse forestale a causa dei danni che provoca agli alberi.
Le due specie sono la processionaria dei pino (THAUMETOPEA PITYOCAMPA) e la processionaria della quercia (THAUMETOPEA processionaria),entrambe caratterizzate da una larva che si nutre delle foglie delle piante colpite.
Il nome comune " processionaria " deriva dal comportamento caratteristico delle larve, che si muovono sui tronchi, sui rami e a terra in fila indiana. Le larve di 3-4 cm, coperte di peli urticanti, vivono insieme in grandi nidi sui rami delle piante.
In Europa i grandi nemici della processionaria del pino sono la formica rufa e altre specie di formiche, utilizzate nella lotta contro questi insetti dannosi.

CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA : le processionarie sono classificate tra i taumetopeidi, nella classe degli insetti.


Home